Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EUROPEE: GERMANA’ (FI), SICILIA REGIONE PIU’ AZZURRA D’ITALIA GRAZIE A MICCICHE’

27/05/2019 - “Sono soddisfatto del grande risultato che Forza Italia ha ottenuto in Sicilia dove ha fatto registrare la percentuale più alta di tutte le altre regioni. I 261. 340 voti ottenuti, pari a quasi il 17% dei consensi (media più che doppia rispetto al resto d’Italia), confermano che ci vorrebbe un Micciché per ogni regione”. Così, in una nota, il deputato di Forza Italia Nino Germanà.
“Il nostro coordinatore - aggiunge - ha saputo costruire una lista forte e rappresentativa, ha saputo far tributare il maggior numero di preferenze al nostro presidente Berlusconi e ha fatto eleggere il nostro capogruppo all’ARS Giuseppe Milazzo. Gli elettori del Sud, e i siciliani in particolare, lanciano un segnale al partito nazionale, dimostrando, con il consenso, che il radicamento di Forza Italia sul territorio merita grande attenzione nell’ambito delle strategie di riorganizzazione generale del partito. Io e tutti deputati i messinesi non possiamo che gioire del risultato locale che vede Forza Italia al 23,76% in provincia di Messina e al 19,63% a Messina città. Questi due dati confermano che Messina e la sua provincia sono la città e la provincia più azzurra d’Italia”.

Commenti