Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

EUROPEE: GERMANA’ (FI), SICILIA REGIONE PIU’ AZZURRA D’ITALIA GRAZIE A MICCICHE’

27/05/2019 - “Sono soddisfatto del grande risultato che Forza Italia ha ottenuto in Sicilia dove ha fatto registrare la percentuale più alta di tutte le altre regioni. I 261. 340 voti ottenuti, pari a quasi il 17% dei consensi (media più che doppia rispetto al resto d’Italia), confermano che ci vorrebbe un Micciché per ogni regione”. Così, in una nota, il deputato di Forza Italia Nino Germanà.
“Il nostro coordinatore - aggiunge - ha saputo costruire una lista forte e rappresentativa, ha saputo far tributare il maggior numero di preferenze al nostro presidente Berlusconi e ha fatto eleggere il nostro capogruppo all’ARS Giuseppe Milazzo. Gli elettori del Sud, e i siciliani in particolare, lanciano un segnale al partito nazionale, dimostrando, con il consenso, che il radicamento di Forza Italia sul territorio merita grande attenzione nell’ambito delle strategie di riorganizzazione generale del partito. Io e tutti deputati i messinesi non possiamo che gioire del risultato locale che vede Forza Italia al 23,76% in provincia di Messina e al 19,63% a Messina città. Questi due dati confermano che Messina e la sua provincia sono la città e la provincia più azzurra d’Italia”.

Commenti