Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

GIORNATE DELLE GUIDE AMBIENTALI: A LIPARI TRA DUOMI VULCANICI E VITIGNI CRATERICI

Galli: “E’ boom di escursioni ed iscrizioni alle Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche. In 10 giorni sfondato il tetto dei 150 eventi. Ora siamo ben oltre. L’1 e il 2 Giugno invitiamo tutti ad essere con noi.

29/05/2019 - Al via una grande operazione di Educazione Ambientale. Sabato puliremo una delle poche spiagge selvagge d’Italia al cospetto di una falesia e dove l’erosione costiera è evidente. Nelle stesse ore, in Campania, puliremo il sentiero dei Trezeni lungo la costa. In contemporanea in Puglia proteggeremo le tartarughe e trasformeremo i rifiuti in opere d’arte. In Sicilia, con il mare di Lipari, saremo tra duomi vulcanici e vitigni craterici. Il 2 ancora in Campania i sub scenderanno sui fondali marini nei pressi di Agropoli per pulirli ma anche regalarci spettacolari immagini della Posidonia marina. Assisteremo a tutte le operazioni”.

In Sicilia con il mare di Lipari saremo tra duomi vulcanici e vigneti craterici. Il 1 Giugno
La zona sud-occidentale di Lipari offre panorami mozzafiato sulla vicinissima Vulcano e sulle scogliere di ponente, aspre e selvagge. Tra duomi vulcanici e vigneti craterici lungo il percorso ci attendono momenti di rara poesia. Ad Ustica saremo circondati dal mare ma cammineremo in un boschetto scoprendo la storia geologica e le peculiarità botaniche della perla nera del Tirreno”.
L’Italia dei territori, dai borghi sconosciuti ma tutori dell’identità e della storia, all’Educazione Ambientale ed alle eccellenze della ricerca.

Commenti