Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIUSEPPE MILAZZO, DEPUTATO EUROPEO. GRASSO: "LA SICILIA PREMIA FORZA ITALIA"

Milazzo Giuseppe28/05/2019 - «Nell’occasione dei festeggiamenti per il neodeputato europeo Giuseppe Milazzo, esprimo grande soddisfazione per l’importante risultato conseguito da Forza Italia in Sicilia e, in particolare, nel messinese. Le percentuali raggiunte dal partito a livello regionale, nella provincia di Messina e a Messina città sono, infatti, le più alte d’Italia.
Gli elettori siciliani e messinesi consegnano così questa grande vittoria nelle mani del presidente Berlusconi, sempre saldo alla guida del partito durante tutta la campagna elettorale, e del candidato Giuseppe Milazzo, già capogruppo all’ARS, giovane da sempre impegnato a difendere gli interessi della Sicilia e dei siciliani, profondo conoscitore delle esigenze e delle istanze delle comunità locali.

Un grande lavoro di squadra, un progetto fatto di persone, un instancabile confronto con il territorio e con la gente sono stati gli ingredienti del successo di Giuseppe Milazzo, che abbimo celebrato a Palermo con grande gioia e orgoglio.

Il mio personale ringraziamento va al nostro impareggiabile coordinatore, Gianfranco Miccichè, che ancora una volta dimostra la lungimiranza delle scelte fatte, ai colleghi onorevoli di Forza Italia, ai tantissimi amministratori e consiglieri comunali, ai miei concittadini, agli amici e sostenitori che in provincia e nella città di Messina, nei Nebrodi, nella zona ionica e tirrenica, si sono spesi senza sosta e con grande passione per arrivare a tagliare, insieme, questo auspicato traguardo.

Sappiamo che, in Europa, Giuseppe Milazzo lavorerà instancabilmente per ripagare la fiducia che i siciliani hanno riposto in lui e tutto il partito sarà al suo fianco. Noi saremo al suo fianco».

Lo dichiara Bernardette Grasso, Assessore alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica della Regione Siciliana.

Commenti