Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PREMIO "SALVUCCIO PERCACCIOLO": SUCCESSO DELLA 25^ EDIZIONE DELLA RASSEGNA

Conclusa con successo la 25a edizione della Rassegna Nazionele Musicale Premio "Salvuccio Percacciolo", nella splendida cornice di Palazzo Mirto a Palermo

26 maggio 2019 - Si è conclusa la 25esima edizione della Rassegna nazionale musicale dedicata al piccolo musicista "Salvuccio Percacciolo", nella splendida cornice di Palazzo Mirto situato nel centro storico di Palermo. Si sono esibiti i vincitori delle varie categorie di musicisti in gruppo, in Orchestra e da solisti che durante la kermesse iniziata a Mirto, con tappa a Capo d'Orlando e infine Palermo, si sono esibiti in centinaia. Una rassegna che oltre a coinvolgere le scuole ed il Ministero della Pubblica Istruzione attraverso i crediti, si apre al territorio dei Nebrodi e siciliano come veicolo culturale di pace e unione.

Nell'ultimo triennio scenografia della finale è stato Palazzo Mirto, posseduto alla famiglia Filangeri-Leanza, sede di uno splendido museo regionale e con cui nel periodo natalizio si è organizzata una mostra di abiti del Museo del Costume e della Moda Siciliana.
A seguire tutta la rassegna l'instancabile professoressa Milio, come coordinatrice generale e il direttore artistico Armando Percacciolo, a cui vanno i ringraziamenti dell'intera amministrazione comunale di Mirto.

Nella Foto di gruppo i vincitori delle varie categorie con il Direttore Artistico Armando Percacciolo, primo a sx e la Prof.ssa Milio 3a ultima a sx entrambi nell'ultima fila..

Commenti