Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

CASTELLI DI SABBIA: NON SOLO PALETTA E SECCHIELLO, MA FANTASIA E TECNICA

28/06/2019 - Castelli di sabbia che passione, non solo per i bambini, anzi. Spesso sono proprio i grandi, i nonni a trasmettere ai nipoti la passione per i castelli di sabbia, insegnando loro come far diventare la spiaggia una magnifica occasione ricreativa. Paletta e secchiello sono solo gli attrezzi base per iniziare a costruire castelli di sabbia, ma frammenti di canna e legnetti reperiti proprio sulla spiaggia, sono tra le tante cose che il mare 'restituisce' e che possono diventare ottimi sussidi.
Saranno proprio questi materiali, questi oggetti, i sussidi per inventarsi opere d'arte, creazioni ingegnose e fantastiche. Ma attenzione, i veri appassionati, i costruttori perfetti, sapranno poi come smaltire i materiali inquinanti eventualmente ritrovati sulla spiaggia, riponendoli nei sacchetti e negli appositi contenitori presenti sulla spiaggia stessa. Altrimenti faranno un fagottino che provvederanno a smaltire secondo i criteri della raccolta differenziata.

La tecnica per costruire un castello è alla base di un buon lavoro. Se infatti può essere un piacevole passatempo, costruire un castello di sabbia diverrà pure un piacere, abilità, fonte di creatività ed orgoglio se i 'costruttori' (adulti e bambini) avranno acquisto quella tecnica che permette di realizzare il manufatto della forma e delle dimensioni desiderate, di "scolpire" senza limiti di fantasia e di stabilità.

Costruire castelli di sabbia sulle spiagge del Mediterraneo è davvero ideale, ma in tutto il mondo questo è l'immaginario più amato da grandi e piccini. La sabbia e gli attrezzi sono gli 'ingredienti' principali, ma sapere realizzare porte, cupole, finestre, scale con tanto di particolari, permette di realizzare autentiche 'opere' di sabbia: dal castello al presepe, organizzando perfino gare di castelli di sabbia tra amici e gruppi di turisti e bagnanti.

Sabbia, acqua, passione e pazienza sono tra i requisiti per costruire castelli solidi e belli.
Oltre alla sabbia e all’acqua di mare, servono paletta e secchiello. Ma bisogna prima di tutto scegliere in quale area della battigia realizzare il manufatto: là dove la sabbia è sempre umida, ma senza che le onde possano danneggiare o abbattere la costruzione. Bisogna scavare a mani nude, formando una bella montagna di sabbia, facendo in modo che l’acqua si raccolga in un fossato. La scelta degli attrezzi è importante: il secchiello è meglio semplice e privo di sbalzi e decorazioni. La sabbia né troppo fine, né troppo spessa.
_____________
CASTELLI DI SABBIA: Filastrocca con paletta e secchiello per fare un castello di [Mòllica, Mimmo]CASTELLI DI SABBIA
Filastrocca con paletta e secchiello per fare un castello
di Mimmo Mòllica
Amazon Media EU S.à r.l.
Formato Kindle
3,00€

Commenti