Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

INCASTRO FESTIVAL, 5 GIORNI TRA JAM SESSION MUSICALI E CONCERTI

A Castroreale dal 7 all’11 luglio 2019 la prima edizione del festival urbano InCastro Festival. 1 luglio ore 10,30 Salone Ovale di Palazzo Zanca Medaglia d’Argento 2018 tra i Borghi più Belli d’Italia

27/06/2019 – Castroreale dal 7 all’11 luglio 2019, sarà animato dalla prima edizione del festival urbano InCastro Festival. Una cinque giorni tra azioni performative site-specific, jam session musicali e concerti, mostre e installazioni, tavole rotonde, laboratori multidisciplinari e diverse attività collaterali. Organizzato dall’associazione Vento di Scirocco dall’Istituto Nazionale di BioArchitettura e Casa Faranda, con la compartecipazione del Comune di Castroreale e col patrocinio, tra gli altri, della Città Metropolitana di Messina, l’evento sarà presentato nel corso di una Conferenza Stampa l’1 luglio alle 10,30 nel Salone Ovale di Palazzo Zanca.

Esperti, politici e giornalisti illustreranno l’evento, anticipando le numerose attività di questa prima edizione e fornendo informazioni utili su come partecipare. Saranno presenti: il Presidente dell’Istituto Nazionale di BioArchitettura Anna Carulli e il componente del Comitato Scientifico Nazionale Pino Falzea; i direttori artistici Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari; l’Ass. alla Cultura del Comune di Castroreale Giusy Pino e il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Mandanici; il Presidente dell’Associazione Piccolo Museo della Moto Enrico Munafò e la referente Arco e Gai Enrica Carnazza; e poi ancora gli artisti Salvatore Raimondo, Stefania Sottile, Ylenia Milici e Danilo Smedile, in rappresentanza dei 30 esperti coinvolti/incastrati nel progetto


Commenti