Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

INCASTRO FESTIVAL, 5 GIORNI TRA JAM SESSION MUSICALI E CONCERTI

A Castroreale dal 7 all’11 luglio 2019 la prima edizione del festival urbano InCastro Festival. 1 luglio ore 10,30 Salone Ovale di Palazzo Zanca Medaglia d’Argento 2018 tra i Borghi più Belli d’Italia

27/06/2019 – Castroreale dal 7 all’11 luglio 2019, sarà animato dalla prima edizione del festival urbano InCastro Festival. Una cinque giorni tra azioni performative site-specific, jam session musicali e concerti, mostre e installazioni, tavole rotonde, laboratori multidisciplinari e diverse attività collaterali. Organizzato dall’associazione Vento di Scirocco dall’Istituto Nazionale di BioArchitettura e Casa Faranda, con la compartecipazione del Comune di Castroreale e col patrocinio, tra gli altri, della Città Metropolitana di Messina, l’evento sarà presentato nel corso di una Conferenza Stampa l’1 luglio alle 10,30 nel Salone Ovale di Palazzo Zanca.

Esperti, politici e giornalisti illustreranno l’evento, anticipando le numerose attività di questa prima edizione e fornendo informazioni utili su come partecipare. Saranno presenti: il Presidente dell’Istituto Nazionale di BioArchitettura Anna Carulli e il componente del Comitato Scientifico Nazionale Pino Falzea; i direttori artistici Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari; l’Ass. alla Cultura del Comune di Castroreale Giusy Pino e il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Mandanici; il Presidente dell’Associazione Piccolo Museo della Moto Enrico Munafò e la referente Arco e Gai Enrica Carnazza; e poi ancora gli artisti Salvatore Raimondo, Stefania Sottile, Ylenia Milici e Danilo Smedile, in rappresentanza dei 30 esperti coinvolti/incastrati nel progetto


Commenti