Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INPS RINGRAZIA LA GUARDIA DI FINANZA SU POSIZIONI LAVORATIVE FITTIZIE

Roma, 31 maggio 2019 - L’Inps ringrazia la Guardia di Finanza per la brillante operazione investigativa che ha permesso di indagare 14 società e denunciare 392 soggetti per truffa aggravata nei confronti dell’Istituto per un profitto illecito che già supera i 3 milioni di euro.Sono state scoperte centinaia posizioni lavorative fittizie create al solo scopo di percepire l’indennità mensile di disoccupazione in provincia di Caserta.
L’indagine nasce dall’attività ispettiva dell’Inps e dalle successive segnalazioni alle autorità competenti. I risultati ottenuti dimostrano l’efficacia dei consolidati rapporti di collaborazione tra i diversi attori istituzionali interessati.
L’Istituto ribadisce l’impegno delle sue strutture centrali e territoriali nel contrasto all’indebita ed illecita fruizione di contributi e sussidi pubblici.

Commenti