Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

OSPEDALE DI SANT’AGATA DI MILITELLO: "OFFRIRE AL TERRITORIO UNA STRUTTURA ALL’AVANGUARDIA”

MAGGIORI SPAZI PER L’OSPEDALE DI SANT’AGATA DI MILITELLO, IL PTA SI TRASFERISCE. GRASSO: “AL LAVORO PER OFFRIRE AL TERRITORIO UNA STRUTTURA ALL’AVANGUARDIA”

03/07/2019 - “Il Pta (presidio territoriale di assistenza) sarà trasferito dall’Ospedale di Sant’Agata di Militello al Distretto sanitario di via Catania, dove si trovava sette anni fa. Ne ho ricevuto poc’anzi notizia dal Direttore generale dell’ASP di Messina, Paolo La Paglia che, su indicazione dell’assessore alla Sanità, Ruggero Razza, ha firmato la nota di trasferimento. Ancora una volta, il Governo Musumeci conferma l’attenzione per il nostro territorio: dopo lo stanziamento delle risorse per salvare il punto nascita e il riconoscimento di centro spoke di primo livello per pazienti colpiti da ictus, infatti, l’Ospedale di Sant’Agata di Militello riguadagna i suoi spazi, al fine di riorganizzare i servizi, adeguarsi alle più recenti normative sulla sicurezza ed accreditarsi a pieno titolo per l’ottenimento di futuri investimenti.

Ringrazio ancora una volta l’assessore Razza per la sensibilità e la vicinanza che sempre dimostra al territorio nebroideo e il Direttore La Paglia per la sollecitudine con cui ha condiviso l’importante iniziativa, disponendo il trasferimento”, lo dichiara Bernardette Grasso, assessore alle Funzione pubblica e alle Autonomie locali della Regione Siciliana.

Commenti