Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ROTARY CLUB DI PATTI, NINO ARMENIO RACCOGLIE IL TESTIMONE DA BASILIO MANGANO

Rotary Club di Patti – Terra del Tindari, passaggio della Campana per l’insediamento del nuovo Presidente del Club. Nino Armenio, titolare della omonima casa editrice, raccoglie il testimone dell’uscente Basilio Mangano, per il 2019/2020. Alla cerimonia erano presenti i presidenti dei Club Rotary dell’intera provincia di Messina, le autorità rotariane del distretto Sicilia-Malta, il sindaco di Patti Mauro Aquino, nonché i rappresentanti dei Club Services della zona.

[Patti (Me), 04/07/2019] - Si è tenuta domenica 30 giugno, presso la sala convegni di Villa Smeralda di Capo Calavà a Gioiosa Marea, la cerimonia del Passaggio della Campana, per l’insediamento del nuovo Presidente del Rotary Club di Patti – Terra del Tindari. A raccogliere il testimone dell’uscente, ing. Basilio Mangano, è Nino Armenio, titolare della omonima casa editrice di Brolo, sposato con la commercialista Maria Trusso, con due figlie Thimea e Aurora.
Al Passaggio della campana sono intervenuti i presidenti dei Rotary Club della provincia di Messina, le autorità rotariane del distretto Sicilia-Malta, il sindaco di Patti Mauro Aquino, nonché i rappresentanti dei Club Services della zona.

Nel corso della cerimonia il presidente entrante, Nino Armenio, ha illustrato gli obiettivi e i progetti che si intendono perseguire, sia a livello locale che di carattere internazionale, secondo le direttive del Rotary International, proseguendo l’opera del Rotary per la pace.
“Il nostro impegno, come sempre – ha detto il neo presidente Nino Armenio - sarà rivolto alle «emergenze planetarie» come a quelle «territoriali», consapevoli come siamo che sempre più le tematiche sanitarie, ambientali, sociali, etc., possono dirsi «globali», espressione, cioè, della «cultura del nostro tempo». Emergenze che è necessario contribuire a risolvere per dare speranze di un futuro alle nuove generazioni. Noi stessi, abitanti di un’area geografica e culturale ricca di «bellezza e natura», siamo interessati a costruire e conservare un mondo in cui l'uomo possa vivere in armonia con la natura”.

La squadra rotariana del presidente Armenio è così composta:
Segretario: Lina Ricciardello; Segretario esecutivo: Pina Germanò; Tesoriere: Nino Orlando; Prefetto: Nunzio Sciacca; consiglieri: Alessia Allegra, Raffaele Fugà, Pietro Materia, Concetta Messinae Nunzio Merlo. Istruttore di Club sarà Antonino Caccetta.
Le commissioni per il 2019/2020 sono così composte: Amministrazione: Nino Orlando, Antonio Caccetta, Nunzio Merlo e Salvatore Natoli. All’Effettivo: Nino Furnari, Nino Caccetta, Ferdinando d’Amico e Filippo Pantano. Alle Pubbliche relazioni: Pina Germanò, Carmelo Caccetta, Ferdinando d’Amico e Andrea Marcel Pidalà, mentre per i Progetti: Pietro Materia, Riccardo Damiano, Basilio Mangano e Nino Musca.
Presidente designato per il prossimo anno rotariano sarà Antonio Caccetta.
Al neo eletto presidente Armenio un augurio di buon lavoro.

Commenti