Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MONTANTE AFFITTUARIO DELLA REGIONE SICILIANA? I DEPUTATI 5STELLE INTERROGANO MUSUMECI

M5S: "Uffici della Regione in affitto da Montante? Se è vero è gravissimo". Scattano interrogazione e richiesta di accesso agli atti. I deputati 5stelle all'Ars: "Andremo a fondo a quanto riportato dalla stampa".

Caltanissetta 15 Settembre 2019 - “La Regione Siciliana avrebbe pagato l’affitto per dei locali a Caltanissetta di proprietà di una società di cui è azionista Antonello Montante. Se quanto si legge su un articolo de Il Fatto Quotidiano corrisponde al vero, sarebbe gravissimo e pretendiamo chiarezza”. A dichiararlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Antonio De Luca, componente della Commissione Antimafia Ars, che con una interrogazione e una richiesta d’accesso agli atti, chiede chiarimenti urgenti al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e all’assessore Armao sulla vicenda dell’immobile di via Sallemi a Caltanissetta dove è allocato il Centro per l’Impiego che risulta essere di proprietà di una società il cui azionista è Antonello Montante.

“Da un articolo de Il Fatto Quotidiano - spiega De Luca - abbiamo appreso che la Regione Siciliana ha in essere un contratto di locazione, per un importo annuo di € 114.000,00 con la società "AD architettura design srl" a Caltanissetta. In quello stabile in via Sallemi, c’è Centro per l'impiego regionale. Stando alla ricostruzione del giornalista, la società locatrice risulta essere per il 46% di proprietà di Antonello Montante attualmente imputato per concorso esterno in associazione mafiosa”.

“Se le cose stanno realmente come leggiamo su Il Fatto Quotidiano - aggiunge Nuccio Di Paola - si tratterebbe di una vicenda grave ma perfettamente in linea con le mille incongruenze di una Regione che continua a fare pasticci con il proprio patrimonio immobiliare”.
La componente della commissione antimafia Ars Roberta Schillaci chiede la rescissione del contratto. “Chiediamo che venga rescisso il contratto e che si potenzino controlli e verifiche su altri contratti per scongiurare che lo stato possa finanziare situazioni analoghe o addirittura in odor di mafia” - dice Schillaci.

Commenti