Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CAPO D’ORLANDO, IL PARTITO RADICALE DISCUTE SULL’ERGASTOLO OSTATIVO

Messina, 27 novembre 2019 - Nel pomeriggio di venerdì 29 novembre a Capo d’Orlando, a partire dalle 17 presso la Biblioteca comunale di via del Fanciullo, sarà proiettato il docu-film di Ambrogio Crespi dal titolo “Spes contra spem. Liberi dentro”, dedicato al tema dell’ergastolo ostativo, recentemente al centro di una decisione della Corte Costituzionale, che ha dichiarato la parziale incostituzionalità dell’istituto. Al termine della proiezione sarà aperto un dibattito, a cui interverranno gli onorevoli Sergio D’Elia (segretario di “Nessuno tocchi Caino”), Rita Bernardini ed Elisabetta Zamparutti, tutti dirigenti radicali e stretti collaboratori di Marco Pannella, insieme al docente universitario Antonio Matasso, storica “doppia tessera” radicale e socialista, ed all’avvocato Carmelo Occhiuto, componente della giunta nazionale dell’Unione delle Camere Penali Italiane. Agli avvocati che parteciperanno al convegno saranno riconosciuti due crediti formativi professionali. Al termine, verranno annunciati i nomi dei vincitori per il 2019 del Premio antimafia “Salvatore Carnevale”, organizzato dalla Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”.


Commenti