Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIARDINI NAXOS: A SCUOLA PER SVALIGIARE I DISTRIBUTORI DI BIBITE, 2 LADRI ARRESTATI

Giardini Naxos (ME): Si introducono in una scuola per svaligiare i distributori di bibite. Due ladri arrestati in flagranza dai Carabinieri.

Messina, 25 Novembre 2019 - Ieri, i Carabinieri della Stazione di Giardini Naxos e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Taorminahanno arrestatoil 35enneM.S. ed il 40enneP.E.,già noti alle forze dell’ordine,entrambi residenti nella Provincia di Catania, ritenuti responsabili di tentato furto aggravato in concorso ai danni del Liceo Scientifico “Caminiti”di Giardini Naxos.
Nel tardo pomeriggio di ieri, due ladri hanno forzato le porte di ingresso del Liceo Scientifico “Caminiti” di Giardini Naxosfacendo scattare il sistema di allarme che ha inviato la segnalazione alla centrale operativa dei Carabinieri di Taormina. Sul posto sono state inviate le pattuglie della Stazione Carabinieri di Giardini Naxos e del Nucleo Radiomobile di Taormina impegnate nei servizi di controllo del territorio che hanno sorpreso i due uomini all’interno dell’istituto scolastico.

Alla vista dei militari, i due malfattori hanno cercato di disfarsi degli strumenti da scasso utilizzati per forzare l’ingresso ed hanno cercato di guadagnare la fuga ma i militari dell’Arma li hanno bloccati ed arrestati. Nel corso del sopralluogo i Carabinieri hanno accertato l’effrazione del portone di ingresso dell’istituto scolastico. Poi, seguendo le impronte di scarpa lasciate dai ladri lungo il tragitto, peraltro perfettamente sovrapponibili con le calzature scarpe indossate dagli arrestati, hanno ricostruito il percorso fattodai dueall’interno della scuola ed hanno verificato che i malfattori avevano raggiunto ed avevano tentato di forzare un distributore automatico di bibite per impossessarsi del denaro contenuto.

Gli arrestati,ritenuti responsabili in concorso ditentato furto aggravato,sono stati trattenuti a disposizione della Procura della Repubblica di Messina e questa mattinata sono comparsi avanti al giudice del Tribunale che ha convalidato l’arresto dei due ed ha applicato loro la misura cautelare dell’obbligo di firma presso la Stazione Carabinieri del comune di residenza.

Commenti