Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIARDINI NAXOS: A SCUOLA PER SVALIGIARE I DISTRIBUTORI DI BIBITE, 2 LADRI ARRESTATI

Giardini Naxos (ME): Si introducono in una scuola per svaligiare i distributori di bibite. Due ladri arrestati in flagranza dai Carabinieri.

Messina, 25 Novembre 2019 - Ieri, i Carabinieri della Stazione di Giardini Naxos e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Taorminahanno arrestatoil 35enneM.S. ed il 40enneP.E.,già noti alle forze dell’ordine,entrambi residenti nella Provincia di Catania, ritenuti responsabili di tentato furto aggravato in concorso ai danni del Liceo Scientifico “Caminiti”di Giardini Naxos.
Nel tardo pomeriggio di ieri, due ladri hanno forzato le porte di ingresso del Liceo Scientifico “Caminiti” di Giardini Naxosfacendo scattare il sistema di allarme che ha inviato la segnalazione alla centrale operativa dei Carabinieri di Taormina. Sul posto sono state inviate le pattuglie della Stazione Carabinieri di Giardini Naxos e del Nucleo Radiomobile di Taormina impegnate nei servizi di controllo del territorio che hanno sorpreso i due uomini all’interno dell’istituto scolastico.

Alla vista dei militari, i due malfattori hanno cercato di disfarsi degli strumenti da scasso utilizzati per forzare l’ingresso ed hanno cercato di guadagnare la fuga ma i militari dell’Arma li hanno bloccati ed arrestati. Nel corso del sopralluogo i Carabinieri hanno accertato l’effrazione del portone di ingresso dell’istituto scolastico. Poi, seguendo le impronte di scarpa lasciate dai ladri lungo il tragitto, peraltro perfettamente sovrapponibili con le calzature scarpe indossate dagli arrestati, hanno ricostruito il percorso fattodai dueall’interno della scuola ed hanno verificato che i malfattori avevano raggiunto ed avevano tentato di forzare un distributore automatico di bibite per impossessarsi del denaro contenuto.

Gli arrestati,ritenuti responsabili in concorso ditentato furto aggravato,sono stati trattenuti a disposizione della Procura della Repubblica di Messina e questa mattinata sono comparsi avanti al giudice del Tribunale che ha convalidato l’arresto dei due ed ha applicato loro la misura cautelare dell’obbligo di firma presso la Stazione Carabinieri del comune di residenza.

Commenti