Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CORONAVIRUS: DARE INDICAZIONI UNIFORMI SU CHIUSURA SCUOLE

Coronavirus: Flc Cgil Palermo, dare indicazioni uniformi su chiusura scuole

Palermo, 25 febbraio 2020 - "In merito alle divergenti indicazioni emerse riguardo la sospensione delle attività didattiche o la chiusura delle istituzioni scolastiche di Palermo e provincia - impartite da una parte dal governatore Musumeci e dal Comune di Palermo e dall'altra dall Assessore all'istruzione e alla formazione professionale Lagalla - si auspica con urgenza l'emanazione di un'ordinanza ufficiale che fornisca indicazioni chiare ai dirigenti scolastici ed a tutto il personale scolastico, soprattutto al personale Ata che solo in caso di chiusura non è tenuto a prestare servizio. Si auspicano, pertanto indicazioni uniformi per tutti i lavoratori interessati". Lo dichiara il segretario della Flc Cgil Palermo, Fabio Cirino.

Commenti