Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CORONAVIRUS: DARE INDICAZIONI UNIFORMI SU CHIUSURA SCUOLE

Coronavirus: Flc Cgil Palermo, dare indicazioni uniformi su chiusura scuole

Palermo, 25 febbraio 2020 - "In merito alle divergenti indicazioni emerse riguardo la sospensione delle attività didattiche o la chiusura delle istituzioni scolastiche di Palermo e provincia - impartite da una parte dal governatore Musumeci e dal Comune di Palermo e dall'altra dall Assessore all'istruzione e alla formazione professionale Lagalla - si auspica con urgenza l'emanazione di un'ordinanza ufficiale che fornisca indicazioni chiare ai dirigenti scolastici ed a tutto il personale scolastico, soprattutto al personale Ata che solo in caso di chiusura non è tenuto a prestare servizio. Si auspicano, pertanto indicazioni uniformi per tutti i lavoratori interessati". Lo dichiara il segretario della Flc Cgil Palermo, Fabio Cirino.

Commenti