Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CORONAVIRUS. CONTROLLI PER GLI IMBARCHI VERSO LA SICILIA LUNGO L'AUTOSTRADA DEL MEDITERRANEO

CALABRIA, ANAS: EMERGENZA CORONAVIRUS. CONTROLLI PER GLI IMBARCHI VERSO LA SICILIA LUNGO L'A2 AUTOSTRADA DEL MEDITERRANEO: filtraggi attivi presso l'area di servizio di Rosarno Ovest in provincia di Reggio Calabria

Catanzaro, 24 marzo 2020 - Nell'ambito delle attività finalizzate al contenimento e al contrasto delle diffusione del virus Covid19 promosse dalle ordinanze regionali della Calabria e della Sicilia, su richiesta della Prefettura di Reggio Calabria è stato attivato un presidio lungo l’autostrada A2 “Autostrada del Mediterraneo” in direzione sud, per il controllo delle auto dirette agli imbarchi di Villa San Giovanni.

Le ulteriori misure integrative si aggiungono alle attività di controllo già in corso presso gli imbarchi di Villa San Giovanni - coordinate dal Prefetto di Reggio Calabria ed eseguite da Forze dell'ordine, operatori sanitari, Protezione Civile e dall'Amministrazione comunale di Villa San Giovanni - a seguito delle ordinanze emesse dai presidenti della Regione Calabria e della Regione Siciliana, che hanno disposto limitazioni all’ingresso dei rispettivi territori regionali.

Il traffico veicolare in direzione sud viene convogliato obbligatoriamente nell'Area di Servizio di Rosarno ovest (km 390,100), dove il personale della Polizia Stradale procede alla verifica della effettiva legittimità degli spostamenti sul territorio regionale calabrese e/o verso gli imbarchi di Villa San Giovanni per la Sicilia.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148





Commenti