Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CORONAVIRUS. CONTROLLI PER GLI IMBARCHI VERSO LA SICILIA LUNGO L'AUTOSTRADA DEL MEDITERRANEO

CALABRIA, ANAS: EMERGENZA CORONAVIRUS. CONTROLLI PER GLI IMBARCHI VERSO LA SICILIA LUNGO L'A2 AUTOSTRADA DEL MEDITERRANEO: filtraggi attivi presso l'area di servizio di Rosarno Ovest in provincia di Reggio Calabria

Catanzaro, 24 marzo 2020 - Nell'ambito delle attività finalizzate al contenimento e al contrasto delle diffusione del virus Covid19 promosse dalle ordinanze regionali della Calabria e della Sicilia, su richiesta della Prefettura di Reggio Calabria è stato attivato un presidio lungo l’autostrada A2 “Autostrada del Mediterraneo” in direzione sud, per il controllo delle auto dirette agli imbarchi di Villa San Giovanni.

Le ulteriori misure integrative si aggiungono alle attività di controllo già in corso presso gli imbarchi di Villa San Giovanni - coordinate dal Prefetto di Reggio Calabria ed eseguite da Forze dell'ordine, operatori sanitari, Protezione Civile e dall'Amministrazione comunale di Villa San Giovanni - a seguito delle ordinanze emesse dai presidenti della Regione Calabria e della Regione Siciliana, che hanno disposto limitazioni all’ingresso dei rispettivi territori regionali.

Il traffico veicolare in direzione sud viene convogliato obbligatoriamente nell'Area di Servizio di Rosarno ovest (km 390,100), dove il personale della Polizia Stradale procede alla verifica della effettiva legittimità degli spostamenti sul territorio regionale calabrese e/o verso gli imbarchi di Villa San Giovanni per la Sicilia.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148





Commenti