Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Coronavirus. Bimbi in Corsia, iniziative a sostegno di medici e infermieri

Sono sempre più numerose la iniziative benefiche intraprese a sostegno di medici e infermieri ed ospedali, in conseguenza dell’epidemia da Coronavirus.

Messina, 1 apr 2020 - Anche l’Associazione Amici dei Bimbi in Corsia (ABC), che da oltre 10 anni svolge opera di volontariato all’interno dei reparti pediatrici dell’ospedale Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina e che a causa dell’epidemia, oltre a sospendere giocoforza le proprie attività all’interno del nosocomio messinese, ha dovuto rinviare l’inaugurazione dell’”Isola del Sorriso” (l’opera di umanizzazione creata dall’artista Silvio Irilli), visto il delicato momento, non ha voluto far mancare il proprio contributo.

Saranno infatti donate dall’associazione, al Policlinico “G. Martino” di Messina, 10 maschere “Confort gel”, 4 maschere facciali “Mirage”, 50 filtri antibatterici e 10 circuiti respiratori con valvola espiratoria, attrezzature necessarie al funzionamento dei ventilatori polmonari.

In particolare, quanto donato, verrà impiegato congiuntamente al ventilatore “VIVO 65”, della “MedicAir”, donato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina, che l'Amministrazione Comunale ha deciso di destinare proprio al Policlinico.
Tutte le attrezzature, acquistate presso una ditta di Catania, saranno consegnate nei prossimi giorni, direttamente alla Direzione Generale dell’Ospedale Policlinico G. Martino di Messina
L’associazione, presieduta da Antonio Abbate, continua la propria opera “a distanza”, tramite i propri canali social, Facebook ed Instagram, nei quali i volontari dell’associazione intrattengono grandi e piccini con video, favole, tutorial e post informativi.

Commenti