Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Coronavirus, Consulenti del Lavoro di Messina: "Poco probabili ammortizzatori sociali entro il 15 aprile"

Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina, Unione Provinciale Ancl di Messina: "Poco probabile che i lavoratori possano percepire gli ammortizzatori sociali entro il prossimo 15 aprile come più volte annunciato"

Messina, 31 marzo 2020 - I giorni terribili che stiamo vivendo per l’emergenza COVID-19 ci colpiscono stravolgendo la nostra vita familiare, le relazioni sociali e professionali, ripercuotendosi in modo devastante anche sul tessuto economico. In tale condizione di difficoltà condivisa con tutti gli altri italiani, noi Consulenti del Lavoro, sentiamo più che in ogni altro periodo il peso della responsabilità di dover tempestivamente intervenire a tutela delle aziende e dei loro lavoratori attraverso l’applicazione della recente normativa in materia di ammortizzatori sociali, non sempre di facile interpretazione né di applicazione anche per gli orpelli.

Ciò nonostante ci teniamo ad assicurare che la nostra attività di professionisti verrà espletata con il
massimo impegno e che le istanze, da inoltrare agli istituti competenti, a sostegno economico delle
aziende e ancor più dei lavoratori, verranno presentate nel più breve tempo possibile e sicuramente
molto prima dei termini di scadenza previsti dalla legge.
Purtroppo, stante l’attuale situazione, pur con una previsione ottimistica, da tecnici riteniamo poco
probabile che i lavoratori possano percepire gli ammortizzatori sociali entro il prossimo 15 aprile
come più volte annunciato dal premier Conte.

A ciò si aggiunge il ritardo della Regione Siciliana che, pur avendo sottoscritto l’accordo per la Cassa
Integrazione in Deroga in data 25 marzo, a tutt’oggi non lo ha ancora pubblicato e pertanto non è
possibile presentare le domande.

Commenti