Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Inps: prestazioni decreto Cura Italia, 2.927.377 di domande per 5.852.636 beneficiari

Roma, 3 aprile 2020 - Alle 19 di oggi, 3 aprile, le domande per prestazioni Inps previste dal decreto Cura Italia, pervenute telematicamente, sono 2.927.377 per più di 5,8 milioni di beneficiari, così suddivise:
• indennità 600 euro 2.538.867
• congedi parentali 186.589
• Bonus baby-sitting 23.421
• CIGO 118.000 domande per 2.021.259 beneficiari
• Assegno ordinario 60.500 domande per 1.082.500 beneficiari

Commenti