La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Infanzia: Presentazione Rapporto sui servizi educativi


Presentazione del Rapporto sui servizi educativi. “Verso il nuovo Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia: stato dell’arte, criticità e sviluppi”. E' il titolo del webinar che si terrà il prossimo 10 giugno 2020 dalle 10:30 alle 12:30

Roma, 8 giugno 2020 - L’evento on line è organizzato congiuntamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della famiglia, Istat e Università Ca’ Foscari Venezia che, dalla fine del 2018, operano come partner all’interno di uno specifico accordo di collaborazione triennale volto alla produzione, la diffusione e l'analisi dei dati statistici aggiornati relativi ai servizi socio-educativi per la prima infanzia.
“Verso il nuovo Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia: stato dell’arte, criticità e sviluppi” è il titolo del webinar che si terrà il prossimo 10 giugno 2020 dalle 10:30 alle 12:30 e che avrà per oggetto la presentazione di un Rapporto sui servizi educativi per l’infanzia in Italia.
Il Rapporto propone per la prima volta una lettura integrata di diverse fonti informative di natura amministrativa e statistica per restituire un quadro conoscitivo-analitico sul tema dei servizi per la prima infanzia e, più in generale, sul sistema integrato di educazione e d’istruzione dalla nascita sino a sei anni.

Apriranno i lavori il presidente dell’Istat GianCarlo Blangiardo, Ilaria Antonini, Capo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia e Michele Bugliesi, Rettore dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
Concluderà l’evento la Ministra per le pari opportunità e la famiglia e Presidente dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Elena Bonetti.

Il rapporto verrà introdotto da Cristina Freguja, Direttore Centrale per le statistiche sociali e il Welfare, e illustrato da Roberta Crialesi e Giulia Milan dell’Istat, Stefania Porchia dell’Università Ca’ Foscari Venezia e Fabio Massimo Lanzoni del Consorzio Mipa.
Coordina i lavori il professore Stefano Campostrini del Dipartimento di Economia Università Ca’Foscari Venezia.

Commenti