La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Mandorle biologiche non tracciabili, sequestrate 97,7 tonnellate


RINTRACCIABILITÀ NELLA FILIERA BIO
SEQUESTRATE CIRCA98 TONNELLATE DI MANDORLE BIOLOGICHE

Roma, 24 luglio 2020 - Il Reparto Tutela Agroalimentare (RAC) di Messina, congiuntamente a personale dell’ICQRF di Catania, a seguito di controlli presso un’azienda dedita alla commercializzazione di frutta secca biologica operante nella provincia di Ragusa, ha sequestrato 97,7 tonnellate di mandorle bio, per un valore complessivo di 753mila euro, risultate prive delle indicazioni utili a rintracciarne la provenienza. 1500 euro il valore delle sanzioni irrogate.



Commenti