Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Tribunale del Consumatore: canone depurazione e fognatura non dovuti

29/07/2020 - La Commissione regionale di Secondo Grado della Regione Sicilia con sentenze depositate in data 29.04.2020, sez. 2, ha dato ragione ai cittadini di Patti (Messina) difesi dall'avv. Maria Lida Conchin, che tramite l’Associazione Consumatori Siciliani oggi Tribunale del Consumatore, avevano presentato ricorso in
appello per canone depurazione e fognatura anni 1999-2020. La commissione regionale di Secondo grado ha dichiarato non dovuti gli importi, per intervenuta decadenza del potere impositivo.
Sono passati oltre 16 (sedici) anni da quando sono stati presentati i primi ricorsi alla Commissione
Tributaria di Messina che si era orientata in maniera non del tutto univoca nelle decisioni per vedere
ristabilito un sacrosanto principio di giustizia tributaria, ovvero l’invio oltre i termini da parte del Comune delle bollette relative agli anni 1999-2000.

Commenti