Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Turismo: dopo andrò in Sicilia, 32 soggiorni gratuiti in palio

Ancora qualche giorno per partecipare e vincere uno dei 32 soggiorni gratuiti in Sicilia messi in palio da Taste&Win. Il 25 luglio si conclude l'evento #AdesssoRestoACasa. Dopo andrò in Sicilia 32 soggiorni gratuiti in Sicilia messi in palio dai partner di Taste&Win, l’8 agosto il sorteggio per l’assegnazione dei Premi.

23/07/2020 - Adesso la Sicilia è pronta ad accogliere quanti vorranno visitare l’isola. Con la sua proverbiale accoglienza e con le sue bellezze tra l’altro in assoluta sicurezza. Le località balneari ai siti storici delle città d'arte piccoli borghi, sono ripartite soprattutto voglia di promuovere e valorizzare il territorio siciliano attraverso formule innovative e coinvolgenti come l'iniziativa promossa dalla Pro Loco di Caltanissetta, dalla uno@uno e dal Distretto Turistico Valle dei Templi dal titolo Taste&Win che grazie ad una rete di comuni, alberghi, B&B e Sicily By Car mette in palio 32 soggiorni assolutamente gratuiti frutto della voglia di ricominciare del desiderio di ospitalità dei siciliani.

Per tutti quanti il sogno di poter vincere uno dei trentadue soggiorni in palio dalle strutture ricettive siciliane di diverse località grazie all’adesione di numerose strutture alberghiere, alberghi diffusi e B&B siciliani, con il patrocinio del Comune di Agrigento, Montalbano Elicona, Avola Montedoro ed altri, un occasione unica per fruire gratuitamente il cuore di Sicilia ancora poco conosciuto ma ricco di storia e paesaggi sorprendenti conoscere Palermo, Agrigento- grazie all’adesione all’iniziativa del Distretto Valle dei Templi - Siracusa, Avola, Noto, Catania e la Riviera dei Ciclopi, Taormina, Marsala, Noto, Favignana Marsala ed ancora soggiorni in borghi meravigliosi come Montalbano Elicona e Castiglione di Sicilia nel cuore del Parco dell’Etna, Gallodoro delizioso borgo nel messinese, Caccamo e Mussomeli con i loro magnifici castelli. Questi appunto i luoghi dell’esperienze che gli estratti dell’8 Agosto 2020 vivranno.

Quasi 11 mila utenti che si sono registrati sul sito dell’evento #AdessoRestoaCasa c’è tempo fino al 25 luglio.
Partecipare è semplice basta collegarsi all’indirizzo www.adessorestoacasa.it registrarsi e sperare di essere uno dei fortunati vincitori.

Commenti