Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Migranti: ancora sbarchi e illegalità in Sicilia

Migranti: Siracusano (FI), ancora sbarchi e illegalità in Sicilia, governo immobile

21/08/2020 - “Ancora emergenza immigrazione in Sicilia, ancora illegalità diffusa, ancora immobilismo da parte del governo nazionale.
Sono circa 1.400 i migranti a Lampedusa, dopo gli ultimi cinque sbarchi avvenuti durante la scorsa notte.
Complessivamente 276 i profughi giunti sull'isola nell’arco di 8 ore, che sono andati ad aggiungersi ai 250 arrivati ieri con 6 imbarcazioni. Gli sbarchi della notte sono stati composti da un minimo di 6 tunisini a un massimo di 72 migranti, fra cui libici e subsahariani.
Ha ragione il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci: bisogna chiudere i porti, l’isola non può essere il campo profughi d’Europa.
Con gli arrivi incontrollati, inoltre, i centri di prima accoglienza sono al collasso. Continuano le fughe di clandestini dagli hotspot - tra le ultime quella che ha interessato l’ex caserma Gasparro di Bisconte, a Messina - e viene messa a repentaglio, considerando anche l’emergenza sanitaria, l’incolumità dei cittadini.
Conte, Lamorgese e Di Maio prendano una volta per tutte in mano la situazione, basta con queste pericolose sottovalutazioni”.
Così Matilde Siracusano, deputata di Forza Italia.

Commenti