Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Migranti, tendopoli in Sicilia: "Una sorta di campo di concentramento per centinaia di persone"

Forse qualcuno a Roma, al posto di arrossire per l'incapacità manifestata nell'adottare un Piano organico sull'immigrazione durante l'emergenza Covid, pensa di poter continuare a trattarci da campo profughi d'Europa. Pensare a una sorta di campo di concentramento per centinaia di persone, in tempo di epidemia, significa essere semplicemente irresponsabili. 

Palermo, 3 ago 2020 - «Il governo nazionale ha ordinato di allestire una tendopoli per centinaia di migranti nelle campagne tra Vizzini e Militello in Val di Catania. Il governo della Regione Siciliana è totalmente contrario. Forse qualcuno a Roma, al posto di arrossire per l'incapacità manifestata nell'adottare un Piano organico sull'immigrazione durante l'emergenza Covid, pensa di poter continuare a trattarci da campo profughi d'Europa. Avevo detto che siamo e saremo contrari al ritorno del business dell'immigrazione e delle facili illusioni per disoccupati disperati. Pensare a una sorta di campo di concentramento per centinaia e centinaia di persone, in tempo di epidemia, significa essere semplicemente irresponsabili. Il ministro dell'Interno intervenga: di tendopoli e di affaristi la Sicilia non vuole più sentirne».
Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.


I deputati 5 stelle alla Camera e all’Ars, Rizzo, Saitta, e Cappello rassicurano la comunità calatina:”Non è un campo profughi e ci batteremo perché non lo diventi mai”

"Una cosa è certa a Vizzini non ci sarà un nuovo Cara come quello di Mineo, quello previsto non è un campo profughi e ci batteremo affinché non lo diventi mai, non venga attivato e anzi vigileremo affinché siano garantiti gli standard di sicurezza promessi per la tutela dei cittadini, in caso contrario ne chiederemo l’immediato smantellamento. Il ministero dell’interno ha il dovere di trovare soluzioni alternative e la soluzione proposta da Di Maio, ossia di azzerare le partenze con accordi più stringenti con la Tunisia e di rimpatriare chi arriva anche con le navi, e non solo gli aerei, trova il nostro sostegno e va nella direzione di rendere sempre più residuale l’utilizzo eventuale della tendopoli”.
Lo affermano i portavoce 5 stelle alla Camera e all’Ars del Calatino Gianluca Rizzo, Eugenio Saitta e Francesco Cappello, in relazione alla struttura di accoglienza e per la quarantena dei migranti prevista a Vizzini.

"Fino a poco fa - dicono i parlamentari - abbiamo interloquito col Ministero degli Interni sulla vicenda. Dal viceministro Crimi abbiamo avuto ampie rassicurazioni che non ci saranno contraccolpi per il territorio. La struttura sarà usata nell’area del demanio marittimo militare di Vizzini solo transitoriamente, per il periodo della quarantena e soltanto in caso di necessità e di emergenza. Per la bonifica dell'area, dell'allestimento delle strutture e dell’ erogazione dei servizi viene stipulata una convenzione tra la Croce rossa italiana ed il Prefetto di Catania”.
“Nell'area – proseguono i 5 stelle - saranno accolti, per il solo periodo dell'emergenza in atto, fino a 300 migranti. Teniamo a sottolinearlo, si tratta di una soluzione temporanea ed eventuale, che il governo nazionale ha chiesto di adottare solo nel caso non ci fosse più posto nelle due navi da crociera predisposte per la quarantena dei migranti sbarcati sulle coste siciliane”.

“La tendopoli di Vizzini – continuano i portavoce ed il sindaco - sarà allestita e gestita dalla Croce Rossa e sarà dotata di un adeguato sistema di sorveglianza, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini di Vizzini, ma verrà attivata solo in caso di esaurimento della capienza delle navi e per il solo tempo della quarantena, esaurito il quale i migranti verranno rimpatriati”.

Commenti