Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Rifugio del Falco, il 22 agosto la celebrazione del 13° Anniversario delle vittime

20/08/2020 - Giorno 22 agosto alle ore 10:00 si terrà a Villa Mazzini, nel rispetto della normativa anticovid, la celebrazione del 13° Anniversario delle vittime del Rifugio del Falco. L'evento promosso come ogni anno dall'Osservatorio sui temi ed i diritti dell'infanzia Lucia Natoli presieduto da Saro Visicaro sarà coordinato e presentato dall'avv. Silvana Paratore e vedrà la partecipazione del dott. Antonino Rindone vice presidente dell'Associazione Insegnanti di Scienze Naturali. Questo pianeta può essere curato soltanto da noi è il tema scelto quest'anno per rievocare il rogo che causo' la morte di sei persone a Patti.

Nel corso dell'evento sarà ricordato Paolo Todaro morto il 1 agosto in contrada S. Filippo durante le fasi di spegnimento di un incendio . A seguire alle ore 12:00 al rifugio Oasi San Francesco nelle quattro strade, un momento di commemorazione con Giovanni D'Arrigo presidente del circolo Legambiente dei Peloritani. L'iniziativa gode del patrocinio di Legambiente, dell' A.I.I.S.N e del Centro di educazione ambientale.

Commenti