Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Rifugio del Falco, il 22 agosto la celebrazione del 13° Anniversario delle vittime

20/08/2020 - Giorno 22 agosto alle ore 10:00 si terrà a Villa Mazzini, nel rispetto della normativa anticovid, la celebrazione del 13° Anniversario delle vittime del Rifugio del Falco. L'evento promosso come ogni anno dall'Osservatorio sui temi ed i diritti dell'infanzia Lucia Natoli presieduto da Saro Visicaro sarà coordinato e presentato dall'avv. Silvana Paratore e vedrà la partecipazione del dott. Antonino Rindone vice presidente dell'Associazione Insegnanti di Scienze Naturali. Questo pianeta può essere curato soltanto da noi è il tema scelto quest'anno per rievocare il rogo che causo' la morte di sei persone a Patti.

Nel corso dell'evento sarà ricordato Paolo Todaro morto il 1 agosto in contrada S. Filippo durante le fasi di spegnimento di un incendio . A seguire alle ore 12:00 al rifugio Oasi San Francesco nelle quattro strade, un momento di commemorazione con Giovanni D'Arrigo presidente del circolo Legambiente dei Peloritani. L'iniziativa gode del patrocinio di Legambiente, dell' A.I.I.S.N e del Centro di educazione ambientale.

Commenti