Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Rifugio del Falco, il 22 agosto la celebrazione del 13° Anniversario delle vittime

20/08/2020 - Giorno 22 agosto alle ore 10:00 si terrà a Villa Mazzini, nel rispetto della normativa anticovid, la celebrazione del 13° Anniversario delle vittime del Rifugio del Falco. L'evento promosso come ogni anno dall'Osservatorio sui temi ed i diritti dell'infanzia Lucia Natoli presieduto da Saro Visicaro sarà coordinato e presentato dall'avv. Silvana Paratore e vedrà la partecipazione del dott. Antonino Rindone vice presidente dell'Associazione Insegnanti di Scienze Naturali. Questo pianeta può essere curato soltanto da noi è il tema scelto quest'anno per rievocare il rogo che causo' la morte di sei persone a Patti.

Nel corso dell'evento sarà ricordato Paolo Todaro morto il 1 agosto in contrada S. Filippo durante le fasi di spegnimento di un incendio . A seguire alle ore 12:00 al rifugio Oasi San Francesco nelle quattro strade, un momento di commemorazione con Giovanni D'Arrigo presidente del circolo Legambiente dei Peloritani. L'iniziativa gode del patrocinio di Legambiente, dell' A.I.I.S.N e del Centro di educazione ambientale.

Commenti