Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Coronavirus: diritto alla salute non significa mettere sul lastrico intere famiglie

SICILIA. LE MISURE IMPOSTE DAL GOVERNO CONTE DISTRUGGERANNO L’ECONOMIA E CREERANNO MIGLIAIA DI DISOCCUPATI. Salvino Caputo: "Il fallimento delle politiche sanitarie non possono ricadere sui cittadini"
 

 Palermo, 27/10/2020 - "Tutelare il diritto alla salute non significa distruggere l'economia nazionale e porre sul lastrico intere famiglie e determinare l'insorgere di un esercito di disoccupati. Invece di licenziare i Ministri della Salute e della Pubblica Istruzione, Speranza e Azzolina e del Commissario Arcuri per il loro comportamento fallimentare nella gestione del post lockdown di marzo, il Presidente Conte impone limitazioni inaccettabili per intere categorie del mondo del commercio, della ristorazione, dello Sport e della cultura, oltre che limitare le libertà dei cittadini garantito dalla Costituzione". È quanto dichiarato dal Responsabile regionale del Dipartimento per le Attività Produttive di Forza Italia Salvino Caputo al termine di un incontro con una folta delegazione di commercianti e operatori dello spettacolo e di titolari di palestre fortemente preoccupati per il mantenimento delle loro attività. 

"Non capisco chi siano coloro che abbiano partorito l'ultimo decreto del Presidente Conte - ha continuato Caputo - ma è chiaro che nessuno di loro ha previsto il disastro dell’economia nazionale. Ed è velleitario sbandierare ad alibi misure economiche di sostegno quando vi sono partite IVA che ancora attendono gli aiuti economici promessi a marzo. Il clima è molto pesante e già sono partite migliaia di lettere di licenziamento per i dipendenti delle attività colpite dal Governo. Comprendo la esigenza della tutela della salute pubblica - ha concluso Caputo - ma è altrettanto importante che gli interventi sull’economia e sulle libertà dei cittadini siano bilanciati, responsabili e non cervellotiche o irrazionali. Mi auguro che l'appello lanciato dal Presidente Berlusconi venga recepito dal Governo e venga modificato il decreto. In caso contrario sarà il fallimento dell’economia nazionale".

Commenti