Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Baraccopoli di Messina, Provenzano mantenga la parola data

MANOVRA: PRESTIGIACOMO (FI), PROVENZANO PRESENTI EMENDAMENTO GOVERNO PER STOP BARACCOPOLI MESSINA 

Messina, 6 dic 2020 -  “Il tema delle baraccopoli di Messina è un problema che la città dello Stretto si trascina da decine e decine di anni, interessa migliaia di cittadini e famiglie che vivono ancora oggi in condizioni di disagio e degrado assolutamente inaccettabili. Forza Italia, come è noto, ha depositato in Parlamento una proposta di legge al riguardo il cui iter, iniziato mesi fa, avanza, pur tuttavia con troppa lentezza. Per questo avevamo presentato con la collega Siracusano un emendamento in legge di bilancio che riprendeva i contenuti della proposta di legge, per accelerarne, cosi, la sua approvazione, confidando sul fatto che è unanime in Parlamento la volontà di risolvere il problema. Purtroppo il nostro emendamento - cosi come quelli dei colleghi Navarra e D’Uva - non è stato ammesso. 

Ci appelliamo quindi al ministro per il Sud Provenzano, affinché mantenga la parola data in più occasioni e intervenga con un emendamento governativo - che siamo pronti a sostenere - che stanzi le risorse necessarie per avviare a soluzione questo annoso e ancora irrisolto problema. La Regione Siciliana ha dimostrato, con dichiarazioni pubbliche, che è pronta a fare la sua parte. Aspettiamo a questo punto di capire le reali volontà del governo nazionale”. 

 Lo afferma in una nota Stefania Prestigiacomo, deputata di Forza Italia e vice presidente della Commissione Bilancio di Montecitorio.

Commenti