Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Parco dei Nebrodi, presentazione calendario del Parco 2021 e premiazione online

Presentazione calendario del Parco 2021 e premiazione concorso fotografico intitolato a Luigi Catania Santo Stefano di Camastra, lunedì 21 dicembre 2020, ore 11.30

S. Agata Militello, 18 dicembre 2020 - Con un evento on line sulla pagina Facebook del Parco dei Nebrodi, si svolgerà lunedì prossimo 21 dicembre la premiazione del concorso
fotografico intitolato a Luigi Catania, studente universitario
originario di S. Stefano di Camastra, prematuramente scomparso.
Il giovane, appassionato conoscitore del territorio dei Nebrodi,
aveva dedicato la propria tesi di laurea al Parco e l’Ente, con il
Commissario Luca Ferlito prima e successivamente, con il Presidente
Domenico Barbuzza ha provveduto ad onorare la memoria del giovane con
un concorso fotografico.
Sarà anche l’occasione per presentare gli scatti del calendario del
Parco 2021, evento sempre atteso per le immagini dell’eccezionale
patrimonio naturalistico ed etno antropologico dei Nebrodi.
Saranno presenti: Francesco Re, Sindaco di Santo Stefano di Camastra,
Luca Ferlito, già Commissario del Parco dei Nebrodi e Domenico
Barbuzza, Presidente del Parco.
Chiuderà la giornata Bernardette Grasso, Assessore regionale alle
Autonomie locali e della Funzione pubblica.
L’evento in presenza si svolgerà presso Palazzo Trabia: nel rispetto
delle misure anti Covid, l’ingresso in sala sarà consentito solo alla
stampa ed ai partecipanti già autorizzati dall’Ente Parco e dal Comune
di Santo Stefano di Camastra.

Commenti