Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Pescatori di Mazara liberati: “Bellissima notizia, finalmente a casa

Pescatori Mazara liberati, Soddisfazione Portavoce M5S di Messina. D’Angelo: “Bellissima notizia. Il Governo ha risposto sul campo agli attacchi delle opposizioni, portando a termine una delicata operazione di diplomazia”.

Roma, 17 dicembre - “Quella della liberazione dei 18 pescatori di Mazara del Vallo, bloccati in Libia da quasi 110 giorni, è una bellissima notizia, che riempie il cuore di gioia. Finalmente i nostri connazionali potranno tornare a casa e passare con le proprie famiglie e in serenità le prossime festività natalizie.
Siamo felici, ma non possiamo celare i ritardi che il governo ha colpevolmente accumulato durante questa delicata crisi diplomatica. Con Forza Italia e con Berlusconi a Palazzo Chigi questa vicenda sarebbe stata positivamente archiviata parecchie settimane fa.
Ma questo non è il momento delle polemiche, e dunque abbracciamo i nostri pescatori e li aspettiamo già nelle prossime ore in Italia per festeggiare insieme a loro”.
Così Matilde Siracusano, deputata siciliana di Forza Italia.

“Forza Italia, fin dal primo momento, è stata al fianco delle famiglie dei 18 pescatori di Mazara del Vallo sequestrati in Libia, facendo sentire forte il proprio sostegno in ogni sede, all’Ars e al Parlamento nazionale. Lo conferma l’approvazione dell’emendamento della nostra senatrice Gabriella Giammanco, portavoce azzurra in Sicilia, che ha chiesto e ottenuto dal Governo un importante indennizzo per le aziende di pesca di Mazara bloccate dal sequestro dei pescatori. A lei va tutto il mio plauso e quello dell’intero partito”. Così, in una nota, il coordinatore regionale di Forza Italia e presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè.

“Non ci fermeremo qui e continueremo a sollecitare il Governo, affinché riporti a casa questi onesti lavoratori prima possibile. Vogliamo che tornino a riabbracciare i loro cari e si riapproprino presto della loro vita”, conclude.
“E’ appena arrivata una bellissima notizia. Sono stati liberati i 18 membri dei pescherecci l’«Antartide» e il «Medinea» bloccati in Libia da 108 giorni.
I pescatori di Mazara del Vallo, in stato di fermo un carcere in Libia, sotto la sorveglianza dei militari del generale Haftar, a breve torneranno a riabbracciare i loro familiari.
La notizia è stata comunicata dal presidente del consiglio Giuseppe Conte, volato a Bengasi insieme con il ministro degli Esteri Luigi Di Maio per il passo conclusivo che porta alla liberazione”, dichiarano i portavoce nazionali messinesi del MoVimento 5 Stelle.

Commenti