Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

WRITE, progetto di residenza internazionale di drammaturgia a Messina

Dal 14 al 19 dicembre 2020 si svolgerà online la VI edizione di WRITE, progetto di residenza internazionale di drammaturgia, ideato e coordinato da Tino Caspanello, 9 autori di diverse nazionalità: Italia, Belgio, Turchia e Grecia, si confronteranno sulla scrittura drammaturgica.


Messina, 9 dicembre - Dal 14 al 19 dicembre 2020 torna WRITE – Residenza internazionale di drammaturgia, presso la sede del COSPECS dell’Università di Messina, in edizione online e sperimentale “Words and Arts”, grazie alla collaborazione del DAMS e con il patrocinio dell’Assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e dell’ERSU di Messina. Il progetto è ideato e coordinato da Tino Caspanello, l’organizzazione della manifestazione è curata da Gigi Spedale per Latitudini Rete siciliana di drammaturgia contemporanea, il progetto grafico è di Cinzia Muscolino.
I Diari di drammaturgia saranno a cura di Vincenza di Vita mentre la professoressa Katia Trifirò curerà il progetto DAMS con gli stagisti dell’Università di Messina.
L’evento, che taglia il traguardo della sesta edizione, è un appuntamento molto atteso, dopo i premi dell’Associazione Nazionale dei Critici Teatrali ANCT, a WRITE nel 2018, quale migliore progetto di residenza teatrale/festival italiano e alla RETE LATITUDINI nel 2019, per l’intensa attività a sostegno del Teatro in Sicilia.
Venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 11:00 si terrà la conferenza stampa di presentazione su piattaforma digitale.

Saranno presenti, oltre agli organizzatori di WRITE, il Direttore del Dipartimento COSPECS, Prof. Pietro Perconti; il Coordinatore del DAMS dell’Università di Messina Prof. Dario Tomasello; il Presidente dell’ERSU Messina, Prof. Pierangelo Grimaudo; l’Assessore regionale del Turismo e Spettacolo Dott. Manlio Messina.

Commenti