Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

WRITE, progetto di residenza internazionale di drammaturgia a Messina

Dal 14 al 19 dicembre 2020 si svolgerà online la VI edizione di WRITE, progetto di residenza internazionale di drammaturgia, ideato e coordinato da Tino Caspanello, 9 autori di diverse nazionalità: Italia, Belgio, Turchia e Grecia, si confronteranno sulla scrittura drammaturgica.


Messina, 9 dicembre - Dal 14 al 19 dicembre 2020 torna WRITE – Residenza internazionale di drammaturgia, presso la sede del COSPECS dell’Università di Messina, in edizione online e sperimentale “Words and Arts”, grazie alla collaborazione del DAMS e con il patrocinio dell’Assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e dell’ERSU di Messina. Il progetto è ideato e coordinato da Tino Caspanello, l’organizzazione della manifestazione è curata da Gigi Spedale per Latitudini Rete siciliana di drammaturgia contemporanea, il progetto grafico è di Cinzia Muscolino.
I Diari di drammaturgia saranno a cura di Vincenza di Vita mentre la professoressa Katia Trifirò curerà il progetto DAMS con gli stagisti dell’Università di Messina.
L’evento, che taglia il traguardo della sesta edizione, è un appuntamento molto atteso, dopo i premi dell’Associazione Nazionale dei Critici Teatrali ANCT, a WRITE nel 2018, quale migliore progetto di residenza teatrale/festival italiano e alla RETE LATITUDINI nel 2019, per l’intensa attività a sostegno del Teatro in Sicilia.
Venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 11:00 si terrà la conferenza stampa di presentazione su piattaforma digitale.

Saranno presenti, oltre agli organizzatori di WRITE, il Direttore del Dipartimento COSPECS, Prof. Pietro Perconti; il Coordinatore del DAMS dell’Università di Messina Prof. Dario Tomasello; il Presidente dell’ERSU Messina, Prof. Pierangelo Grimaudo; l’Assessore regionale del Turismo e Spettacolo Dott. Manlio Messina.

Commenti