Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Crisi governo, Vella (Pd): pieno sostegno alla linea di Zingaretti

Crisi governo: Daniele Vella (Pd), pieno sostegno alla linea di Zingaretti

Palermo, 26/01/2021 - "La linea indicata dal Segretario Zingaretti, approvata dalla Direzione nazionale è chiara. Comprendiamo la responsabilità del momento e i compiti a cui è chiamato il Governo e la sua maggioranza e proprio per questo non si può tirare a campare. Gestione della pandemia, piano vaccini, recovery fund sono solo alcuni dei temi al centro dell’agenda politica". Lo dice Daniele Vella, componente della Segreteria Regionale del Pd Sicilia e dell’Assemblea nazionale del partito interviene sulla crisi politica.

"Continuiamo a giudicare irresponsabile - insiste Il componente dell’assemblea nazionale - avere aperto una crisi politica in questo periodo e la responsabilità di questa situazione è ben identificata. Al punto in cui siamo l’azione del Partito Democratico è improntata a riuscire a dare un serio Governo al nostro Paese rispettando alcune linee guida".
"Non sommeremo mai i nostri voti a quelli delle forze sovraniste - continua Vella - che ogni giorno danno dimostrazione della loro inadeguatezza rispetto alla gravità del momento. Auspichiamo la nascita di un gruppo di ispirazione popolare ed europeista che possa sostenere il Governo, quanto ad Italia Viva e Renzi, dopo avere provocato la crisi, tocca a loro dare un segno di consapevolezza delle azioni che hanno intrapreso e di volontà di rimediare".

"Se tutto ciò non accadesse - conclude il componente della segreteria regionale - il Partito Democratico è pronto per andare al voto".

Commenti