Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Scilla e Zambuto assessori regionali all'Ars

Scilla e Zambuto assessori. Mineo: “Congratulazioni e auguri di buon lavoro”

Palermo, 4 genn 2021 – “Congratulazioni ai due nuovi assessori regionali, Toni Scilla e Marco Zambuto da parte di tutta la platea dei giovani azzurri siciliani. All'amico Toni che conosco da tanto tempo che, sono sicuro, saprà mettere a frutto le sue competenze nel settore della pesca e dell’agricoltura; e a Marco Zambuto, già sindaco di una città capoluogo di provincia che, conoscendo le problematiche dei Comuni, potrà far fronte alle esigenze degli enti locali siciliani. Ai nuovi assessori l’augurio di buon lavoro nell’interesse della nostra splendida regione". Così, in una nota, Andrea Mineo, coordinatore regionale del movimento giovanile azzurro e consigliere comunale di Forza Italia.
“Un ringraziamento per il grande lavoro svolto va ai due assessori uscenti e amici, Edy Bandiera e Bernadette Grasso”, conclude Mineo.

Commenti