Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Decontribuzione Sud, strumentali e inappropriate critiche all’Inps

Strumentali e inappropriate critiche all’Istituto su decontribuzione
 

Roma, 25 febbraio 2021 - Sud In merito a reiterate pressioni e critiche all’Inps sulla misura di agevolazione denominata “decontribuzione Sud”, è doveroso ricordare che l’Istituto applica le norme, nel rispetto dei pareri del ministero vigilante, anche con specifico riferimento allo sgravio introdotto dall’art.27  D.L. 104/2020 e riproposto con modifiche dalla Legge di Bilancio. D’altra parte, il principio espresso nella circolare n. 33/2021 è il medesimo già seguito in occasione dell’analoga misura riconosciuta per l’ultimo trimestre 2020. Rimane inoltre priva di ogni fondamento e meramente strumentale ogni affermazione su presunti ritardi dell’Istituto nella pubblicazione della circolare n. 33 di lunedì 22 febbraio 2021 relativa alla stessa decontribuzione Sud: è infatti più che noto come l’attivazione sia stata possibile solo dopo il via libera della Commissione europea, comunicato venerdì 19 febbraio.

Commenti