Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Disabilità, all'ARS il dibattito d'Aula: "Mi aspetto risposte concrete"

Disabilità. Domani in ARS dibattito d'Aula. Caronia "Mi aspetto risposte concrete"


Palermo, 9 febb 2021 - "Occorre che la Regione e lo Stato trovino una soluzione per garantire in modo adeguato e professionale l'assistenza igienico sanitaria agli studenti siciliani con disabilità.
Ormai da oltre un anno regna il caos a seguito del pronunciamento del CGA che ha sancito la competenza statale in materia, determinando lo svolgimento del servizio da parte del personale ATA spesso non adeguatamente formato e qualificato, e per altro a volte senza la specifica mansione."
Lo afferma Marianna Caronia in vista del dibattito d'Aula di domani all'Ars sui temi della disabilità, nel corso del quale proporrà "la istituzione di un tavolo tecnico fra Governi nazionale e regionale che trovi una soluzione al più presto."

"Ci sono centinaia di operatori in tutta la Sicilia - ricorda Caronia - che anche grazie a specifici corsi di formazione hanno maturato una esperienza ventennale che andrebbe valorizzata garantendo un servizio quanto più adatto alle esigenze di studenti e studentesse.
Mi aspetto che domani su questo tema vengano dal Governo delle risposte concrete".

Commenti