Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

La Sicilia torna 'zona gialla' da lunedì 15 febbraio

14/02/2021 - La Sicilia, regione con l'Rt più basso d'Italia tornerà in zona gialla da lunedì 15 febbraio 2021. Sabato 13 febbraio i ricoveri per Coronavirus negli ospedali siciliani hanno avuto un decremento complessivo di 13 unità, come riporta il bollettino quotidiano del Ministero della Salute. In terapia intensiva sono 168 persone (-1 rispetto a ieri). I guariti ammontano a 860 persone. 20 sono purtroppo i decessi. Positivi +543 su 8490 tamponi molecolari processati. I tamponi rapidi eseguiti sono stati 14240.
 

«Da lunedì 15 febbraio 2021 la Sicilia sarà "zona gialla". Ho appena firmato l'ordinanza che recepisce le disposizioni nazionali e, dopo tanti sacrifici, individua un livello regionale di rischio "basso": siamo la Regione con l'indice Rt più basso d'Italia! In vista della decisione di oggi ho scritto al ministro della Salute per chiedere di anticipare la misura della "zona gialla" alla domenica, per restituire un po' di respiro in più ai ristoratori che in queste settimane sono rimasti chiusi. Il ministro mi ha informato di non poter accedere alla nostra richiesta e la legge, purtroppo, consente solo ordinanze regionali che prevedano maggiori chiusure e non il contrario. Da lunedì 15, tuttavia, si parte e avvieremo subito un confronto con il nuovo governo, anzitutto per dare certezze dei ristori agli operatori economici e per definire i nuovi protocolli sulle aperture delle attività ancora non consentite. Vogliamo riprendere a vivere, ma dobbiamo farlo con prudenza e senza tornare indietro». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

Commenti