La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Scuola: Azzolina passa le consegne al nuovo ministro Bianchi

Scuola: Azzolina passa le consegne al nuovo ministro Bianchi, stamattina il passaggio di consegne tra Bianchi e Azzolina 

Roma, 16 febbraio 2021 - Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha incontrato oggi l’Onorevole Lucia Azzolina, che ha ricoperto l’incarico di Ministra fino allo scorso 12 febbraio. Il passaggio di consegne si è svolto in un clima cordiale e in un comune spirito di servizio al Paese. 
Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha incontrato questa mattina, in videoconferenza, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. “Mi attendo molto da voi - ha detto, rivolgendosi ai componenti -. Non mi aspetto solo pareri, che ascolteremo, naturalmente, con grande attenzione, ma una visione e la capacità di aiutare il Ministro e il Paese a guardare oltre l’emergenza. Grazie per il lavoro che state facendo e che farete”.
Il Ministro ha poi annunciato l’uscita di uno dei componenti designati, il Professor Alberto Melloni, a seguito di una nomina internazionale e ha indicato come nuovo componente la Professoressa Maria Grazia Riva, Presidente della Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione.Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha nominato il Consigliere Luigi Fiorentino suo Capo di Gabinetto. Luigi Fiorentino entra immediatamente nelle sue funzioni.

Commenti