Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

8 marzo, Aurora (10 anni): basta mandare in cielo e picchiare le donne

Riceviamo da Giovanni Piazzetta, zio di Aurora (10 anni) di Palermo: "Volevo condividere con voi il pensiero che ha scritto Aurora, nella speranza che lo pubblichiate. Penso sia un messaggio abbastanza forte, soprattutto se formulato da una bambina e penso possa arrivare davvero a tante persone. Perdonerete chiaramente alcuni errori di battitura: ha pur sempre 10 anni".

8 MARZO - L'8 marzo è una festa specialissima; prima di iniziare a parlare con cummari e cummareddi ascoltami. NOI DONNE COSA SIAMO? Oggetti? Animali? Cenerentola?
Qualche anno fa abbiamo parlato di uguaglianza, no?
Quindi, LE DONNE COS'HANNO FATTO PER ESSERE MALTRATTATE?
Avete mai sentito parlare di FEMMINICIDIO al TG?
Sapete quante donne sono state mandate in cielo dal proprio marito?
A quante di esse sono state fatte cose orribili?
Le femmine per gli uomini sono una specie di Google, le vengono a cercare solo quando il bisogno si fa sentire, o nel caso di qualcuno solo per picchiarle.
Che poi, ci rendiamo conto che fino a pochi anni fa...LE DONNE NON AVEVANO DIRITTI. No aspettate ma dove viviamo? Ci rendiamo conto?
L'unica cosa che potevano fare le donne a quei tempi era restare a casa ad educare i propri figli; si perché non potevano nemmeno uscire come per dire "Affaccio un attimo". NO, non potevano. Ma non era l'unica cosa che non potevano fare; non potevano lavorare, non potevano votare, non potevano organizzare feste con amiche al contrario dei maschi ecc...
Le donne l'8 marzo ricevono la mimosa, un fiore bellissimo che prima le donne si regalavano a vicenda.
Le donne sono ESSERI UNICI e più forti degli uomini.
QUINDI DICIAMO:
STOP A mandare in cielo e picchiare le donne.
STOP A trattare come oggetti o animali le donne.
STOP A privarle dei propri diritti.

SIAMO UMANI"

Commenti