Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Vaccini covid: “Accelerare coinvolgendo i medici di famiglia"


Laccoto sui vaccini: “Accelerare sulla campagna coinvolgendo i medici di famiglia e creando centri vaccinali nei Comuni”

Palermo, 01/03/2021 - Intensificare la campagna vaccinale coinvolgendo i medici di famiglia e allestendo centri vaccinali nei comuni riferimento dei comprensori: sono le proposte del deputato regionale Giuseppe Laccoto che ha presentato una interrogazione al Presidente della Regione e all’Assessore per la Salute. “Bisogna programmare e organizzarsi per tempo: dobbiamo farci trovare pronti quando le forniture dei vaccini arriveranno a regime – commenta l’on. Laccoto – ed è questo il momento di intervenire. La Regione Siciliana è una delle poche in Italia a non aver ancora siglato l’accordo con i medici di medicina generale che darebbero un contributo fondamentale nell’accelerazione della campagna vaccinando i propri assistiti. Mi risulta, poi, che diversi Comuni e attività imprenditoriali private hanno dato disponibilità di locali e spazi da allestire per ospitare centri vaccinali: è una occasione da sfruttare nell’ottica di rispettare l’obiettivo annunciato dalla Regione di vaccinare la maggioranza della popolazione siciliana entro l’estate”.

L’on. Laccoto chiede poi di “avviare una campagna di comunicazione a carattere regionale per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della vaccinazione: è un messaggio fondamentale, bisogna raggiungere e convincere tutte le categorie sociali. Bisogna fare di tutto e bisogna fare in fretta, le varianti del virus sono motivo di preoccupazione e l’unica arma concreta è rappresentata dal vaccino”.

Commenti