La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Calanovella: in via di ultimazione i lavori sul tratto di costa eroso dal dissesto idrogeologico

L'opera, avviata l'11 novembre dello scorso anno, era stata sospesa per motivi tecnici. Adesso sta per essere completata con poco meno di 100 mila euro. La Struttura contro il dissesto idrogeologico prevede il rafforzamento delle scogliere esistenti lungo il litorale fortemente eroso. Le mareggiate hanno causato il crollo dei muri di contenimento e dei marciapiedi e una serie di profonde lesioni nella sede stradale


Piraino (Me), 19 aprile 2021 - Sono in via di ultimazione, dopo dieci anni di attesa, i lavori sul tratto di costa di Calanovella. Finanziati con poco meno di 100 mila euro dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal governatore Nello Musumeci, prevedono il rafforzamento delle scogliere esistenti lungo il litorale fortemente eroso. Le mareggiate hanno causato il crollo dei muri di contenimento e dei marciapiedi e una serie di profonde lesioni nella sede stradale, con danni alla rete di sottoservizi, alle case e alle varie strutture ricettive. L'opera, avviata l'11 novembre dello scorso anno, era stata sospesa per motivi tecnici. Adesso sta per essere completata dalla Nurovi srl di Gela.

Commenti