Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Calanovella: in via di ultimazione i lavori sul tratto di costa eroso dal dissesto idrogeologico

L'opera, avviata l'11 novembre dello scorso anno, era stata sospesa per motivi tecnici. Adesso sta per essere completata con poco meno di 100 mila euro. La Struttura contro il dissesto idrogeologico prevede il rafforzamento delle scogliere esistenti lungo il litorale fortemente eroso. Le mareggiate hanno causato il crollo dei muri di contenimento e dei marciapiedi e una serie di profonde lesioni nella sede stradale


Piraino (Me), 19 aprile 2021 - Sono in via di ultimazione, dopo dieci anni di attesa, i lavori sul tratto di costa di Calanovella. Finanziati con poco meno di 100 mila euro dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal governatore Nello Musumeci, prevedono il rafforzamento delle scogliere esistenti lungo il litorale fortemente eroso. Le mareggiate hanno causato il crollo dei muri di contenimento e dei marciapiedi e una serie di profonde lesioni nella sede stradale, con danni alla rete di sottoservizi, alle case e alle varie strutture ricettive. L'opera, avviata l'11 novembre dello scorso anno, era stata sospesa per motivi tecnici. Adesso sta per essere completata dalla Nurovi srl di Gela.

Commenti