Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Covid-19. In 9 al banchetto 'rurale' in barba alle misure anti Covid ad Alcara Li Fusi

Alcara Li Fusi (ME): mirati servizi di controllo finalizzati al rispetto delle misure anti Covid-19, contestate dai Carabinieri nove sanzioni amministrative.
 

 Messina, 20 aprile 2021 - Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Alcara Li Fusi (ME), nel corso dei servizi sul territorio, finalizzati al rispetto delle misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid 19, hanno sanzionato 9  persone intente a consumare cibo e bevande all’interno di una stanza rurale di proprietà di uno dei partecipanti al banchetto. In particolare, i commensali, non appartenenti allo stesso nucleo familiare e non conviventi, erano seduti a stretto contatto tra loro e privi di dispositivi di protezione. Dagli accertamenti eseguiti dai Carabinieri è emerso altresì che quattro dei soggetti sanzionati provenivano da territori di comuni limitrofi. Al termine dei controlli sono state elevate sanzioni per un totale di 3.600,00 euro.

Commenti