Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Cosa c’entra l’alternanza scuola lavoro con il libro della Meloni?

Messina: Flc Cgil, cosa c’entra l’alternanza scuola lavoro con il libro della Meloni?

Messina, 21 maggio 2021 – “Cosa c’entra l’alternanza scuola lavoro con la presentazione del libro di Giorgia Meloni a scuola?”. Se lo chiedono i segretari della Flc Cgil nazionale, Francesco Sinopoli, della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, e della Flc Cgil Messina, Pietro Patti, commentando la presentazione del libro dell’esponente di Fratelli l’Italia in programma per il 25 maggio prossimo presso l’Istituto tecnico economico statale Antonio Maria Jaci di Messina.
“La dirigente scolastica Maria Rosaria Sgrò – aggiungono – ci spieghi il senso della circolare con la quale vincola la presenza degli studenti al riconoscimento dei crediti formativi validi per l’alternanza scuola lavoro. Vorremmo capire qual è la rispondenza tra ciò che viene studiato in classe e la partecipazione obbligatoria degli studenti alla presentazione del libro di un leader politico”.
“Riteniamo opportuno – concludono – che anche il ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, intervenga per fare chiarezza”.

Commenti