Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Stato/Regione, l’attuazione dello Statuto prima di tutto

Incontro informale all’Ars con la Commissione paritetica Stato/Regione


Palermo, 17/06/2021 - Il Parlamento siciliano ha ricevuto informalmente i componenti della commissione paritetica per l’approvazione delle norme di attuazione dello Statuto Speciale. All’incontro, oltre al Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ha partecipato l’assessore regionale Toto Cordaro e alcuni deputati del Movimento 5 stelle e di Attiva Sicilia. Sono stati affrontati diversi argomenti tra i quali principalmente, l’attuazione delle norme statutarie che regolano i rapporti tra lo Stato e la Regione siciliana.
E’ la prima volta che il Parlamento siciliano incontra la commissione paritetica Stato/Regione.

Commenti