Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Burocrazia padrona, Miccichè: "Ogni giorno imprenditori disperati per evitare il fallimento"

Burocrazia. Miccichè: “Un plauso agli imprenditori che hanno vinto la battaglia contro la burocrazia inaugurando la loro attività”

Palermo, 3 sett 2021 – “Desidero congratularmi con gli imprenditori Michela e Marco Daparo, Sofia Gianpiccolo e Rosalba Rosano che con caparbietà hanno portato avanti la loro battaglia contro la burocrazia, riuscendo finalmente dopo nove lunghissimi anni, ad inaugurare il loro stabilimento balneare nella provincia di Ragusa. La richiesta di concessione per la costruzione di questo lido era stata fatta nel 2012 e come spesso accade, i lavori sono stati bloccati dalla Sovrintendenza. Gli imprenditori hanno quindi ritenuto opportuno rivolgersi al TAR, il quale ha accettato i ricorsi presentati, evidenziando che i lavori erano stati sospesi senza valide giustificazioni.
La burocrazia colpisce ancora! Ostacola gli sforzi profusi dagli imprenditori siciliani e impedisce la crescita e lo sviluppo economico di questa terra. A Michela, Marco, Sofia e Rosalba faccio il mio più grande in bocca al lupo e li ringrazio per non aver ceduto davanti a niente e nessuno”.
Questo il commento del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, che plaude per la battaglia vinta dagli imprenditori che non hanno ceduto davanti agli stop imposti dalla burocrazia.

“Ricevo ogni giorno da parte di imprenditori richieste di aiuto disperato per evitare il fallimento delle loro attività a causa di problemi burocratici spesso facilmente risolvibili. Problemi che diventano inspiegabilmente insormontabili. Non è più possibile questa situazione. Il cittadino non può continuare a percepire la burocrazia come una nemica con la complicità della politica. Una soluzione va trovata e, se non ci sono idee migliori chiedo al presidente Musumeci l’istituzione, presso la presidenza, di un ufficio speciale affidato a giovani liberi e con voglia di lavorare, cui possano rivolgersi direttamente questi imprenditori per la verifica puntuale di ogni singolo problema, affinché il presidente stesso possa essere garante del lavoro dell’amministrazione”.

Così il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, a seguito di numerose richieste di aiuto da parte di imprenditori le cui attività sono bloccate per problemi burocratici.


...

Commenti