Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Superbonus 110%: convegno on-line su Cila e altre novità

Mercoledì 29 settembre, dalle ore 17 alle ore 18,30, si terrà un convegno on-line per illustrare gli aspetti tecnici e fiscali relativi alla Cila e alle altre novità del superbonus 110%.

Messina, 27 sett 2021 - L’evento è libero e potrà essere seguito accedendo alla home page del sito https://www.confedilizia.it/superbonus-cila-e-altre-novita-29-9-21/ oppure tramite Facebook (https://www.facebook.com/Confedilizia) o il canale Youtube (https://www.youtube.com/watch?v=Z8eAzihQh84) di Confedilizia.
Interverranno, oltre al presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, l’ing. Andrea Barocci, presidente ISI-Ingegneria Sismica Italiana, il dott. Andrea Cartosio, componente del Coordinamento tributario Confedilizia, e l’ing. Lorenzo Balsamelli, componente del Coordinamento tecnico Confedilizia. Coordinerà i lavori il responsabile del Centro studi di Confedilizia Antonio Nucera.

Commenti