Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

Bombe d'acqua in Sicilia, Palmeri: "Scende la pioggia, ma che fa?"

Bombe d'acqua. Palmeri (Verdi) “Attuare interventi deimpermeabilizzazione dei suoli"

Palermo, 6 ott 2021 - "La pioggia che si aspettava con ansia per attenuare la sete delle campagne, in questi giorni è diventata un incubo. Ancora una volta si conferma che ormai siamo in piena crisi climatica e dopo la siccità che ha accompagnato gli agricoltori in questa stagione, con temperature elevate, adesso si registrano eventi atmosferici estremi."
Lo dichiara Valentina Palmeri, deputata regionale dei Verdi, che esprime la propria "vicinanza ai siciliani colpiti da queste avversità ed alla citta di Catania ed ai suoi abitanti duramente messi alla prova dal nubifragio di ieri, che ha causato seri danni ad abitazioni ed attività commerciali.“

Per la parlamentare "occorre affrontare seriamente il problema, a tutti i livelli istituzionali.
In Sicilia, anche se non è certo una soluzione definitiva, abbiamo a disposizione la norma che ho proposto ed è stata inserita nella legge 23 di quest'anno, per la deimpermeabilizzare delle superfici, che può essere fatta sia dalle amministrazioni sia dai privati e che può contribuire a ristabilire condizioni che favoriscano l'assorbimento dell'acqua dai suoli limitando la creazione di veri e propri fiumi che scorrono con violenza inaudita provocando danni ed in alcuni casi perdite di vite umane.
C’ è tanto da fare, bisogna mettere in atto improrogabilmente degli interventi a partire da quelli che è già possibile fare senza complicazioni buroratiche."

Commenti