Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Decreto Balduzzi: tanti danni ha fatto al territorio messinese, question time Villarosa in discussione

Villarosa: “Chiederò nuovamente a Governo di modificare decreto Balduzzi.” 

Roma, 29 dicembre 2021. Il deputato messinese, Alessio Villarosa, annuncia che verrà discusso a breve un suo question time in commissione affari sociali affinchè si possa intervenire per modificare il cd. Decreto Balduzzi che tanti danni ha fatto al territorio messinese.
“Presenterò un’interrogazione a risposta immediata in commissione affari sociali alla luce di tutto quello che è successo, anche solo negli ultimi mesi, nella sanità messinese per chiedere che venga modificato il cd. Decreto Balduzzi in modo tale che possa considerare non solo il mero dato della popolazione come indice di un territorio ma anche le sue particolarità orografiche. Non sono più tollerabili tragedie come quella avvenuta giusto qualche settimana fa a Mistretta, o quelle che continuamente si verificano perché i reparti presenti non funzionano o peggio sono distanti perché locati solo nei grandi centri abitati. Ritengo che i cittadini siano stanchi di subire da anni tagli su tagli che hanno portato, dal 2012 ad oggi, solo disagi e disgrazie.” Conclude il deputato Villarosa.

Commenti