Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Decreto Balduzzi: tanti danni ha fatto al territorio messinese, question time Villarosa in discussione

Villarosa: “Chiederò nuovamente a Governo di modificare decreto Balduzzi.” 

Roma, 29 dicembre 2021. Il deputato messinese, Alessio Villarosa, annuncia che verrà discusso a breve un suo question time in commissione affari sociali affinchè si possa intervenire per modificare il cd. Decreto Balduzzi che tanti danni ha fatto al territorio messinese.
“Presenterò un’interrogazione a risposta immediata in commissione affari sociali alla luce di tutto quello che è successo, anche solo negli ultimi mesi, nella sanità messinese per chiedere che venga modificato il cd. Decreto Balduzzi in modo tale che possa considerare non solo il mero dato della popolazione come indice di un territorio ma anche le sue particolarità orografiche. Non sono più tollerabili tragedie come quella avvenuta giusto qualche settimana fa a Mistretta, o quelle che continuamente si verificano perché i reparti presenti non funzionano o peggio sono distanti perché locati solo nei grandi centri abitati. Ritengo che i cittadini siano stanchi di subire da anni tagli su tagli che hanno portato, dal 2012 ad oggi, solo disagi e disgrazie.” Conclude il deputato Villarosa.

Commenti