Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Mafia: l'Ars vota su assunzione parenti delle vittime, evitando odiose graduatorie

Mafia. Ars vota su assunzione parenti delle vittime. Fava "Superate incomprensibili disparità di trattamento"
 

Palermo, 15/12/2021 - “Con il voto di oggi l’Ars risolve finalmente l'incomprensibile disparità di trattamento per i parenti delle vittime di mafia, come da tempo chiesto da molte associazioni e da tutte le sigle sindacali. Si risolve una discriminazione in contrasto, peraltro, con lo spirito originale della legge regionale che intende offrire un sostegno concreto a tutti i parenti delle vittime di mafia, evitando odiose graduatorie”. Lo ha dichiarato Claudio Fava, Presidente della Commissione antimafia dell’Assemblea Regionale Siciliana, commentando l’approvazione oggi in aula di un disegno di legge che supera alcuni ostacoli per i procedimenti di assunzione e tutela per i parenti delle vittime della criminalità mafiosa.

Commenti