Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

Tindari Nord sulla A20, temporaneamente chiusa la stazione di servizio

Temporaneamente chiusa la stazione di servizio Tindari Nord sulla A20". L'interruzione del servizio solo nel corso della fascia oraria compresa tra le ore 22.00 della sera e le ore 6.00 del mattino.

17/12/2021 - Temporaneamente chiusa la stazione di servizio Tindari Nord sulla A20. Si trova al momento non operativa la stazione di servizio Tindari Nord, presente sull’autostrada A20 Messina-Palermo (in direzione Palermo). La chiusura è stata appena comunicata dalla società che ne gestisce gli impianti. 
Autostrade Siciliane, pur non essendo responsabile del disservizio, si scusa con i viaggiatori in transito e fa sapere che continuerà a monitorare la vicenda, fornendo tempestivamente ogni comunicazione utile all’utenza.

Barcellona Pozzo di Gotto, riapre in anticipo oggi la bretella dello svincolo

17/12/2021 - Verrà riaperta questo pomeriggio la corsia mare-monte del raccordo autostradale che collega il casello autostradale di Barcellona Pozzo di Gotto alla strada statale 113. I lavori sono stati conclusi prima del previsto, nonostante le condizioni impervie, e dalle ore 17.00 il percorso stradale sarà nuovamente percorribile e in piena sicurezza.

La bretella, che dall’autostrada si estende verso il centro abitato, era stata interdetta al transito nella sera dello scorso 21 ottobre a causa dell’apertura di una voragine profonda circa due metri e larga altri due. A seguito del collasso è stato possibile rilevare anche il cedimento delle pareti della conduttura fognaria comunale che scorre nel sottosuolo. Dopo gli immediati rilievi e le successive operazioni di messa in sicurezza del tratto stradale, Autostrade Siciliane ha avviato le attività di ripristino, affidando i lavori con procedura di somma urgenza affinché fossero terminati in tempo per le festività natalizie. Terminate le operazioni di riparazione dei condotti sotterranei (rallentati da ritardi nell’approvvigionamento degli speciali materiali edili) e il rifacimento del tappetino stradale, oggi la strada torna nuovamente percorribile e in piena sicurezza.

Commenti