Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Superbonus 110% esteso anche alle villette unifamiliari senza previsione del tetto ISEE

Il Superbonus 110% sarà esteso anche alle villette unifamiliari senza previsione del tetto ISEE di 25mila euro. Un risultato fondamentale anche per la Sicilia, prima regione al Sud per opere di rigenerazione. In Commissione bilancio al Senato è stato approvato l'emendamento alla legge di Bilancio, recependo così la nostra proposta”. A dichiararlo è il Deputato messinese Francesco D’Uva.

21/12/2021 - “Una grande notizia per imprese, lavoratori e cittadini: il Superbonus 110% sarà esteso anche alle villette unifamiliari senza previsione del tetto ISEE di 25mila euro. Un risultato fondamentale anche per la Sicilia, prima regione al Sud per opere di rigenerazione. Lo avevamo chiesto a gran voce e lo abbiamo ottenuto: in Commissione bilancio al Senato è stato approvato l'emendamento alla legge di Bilancio, recependo così la nostra proposta”. A dichiararlo è il Deputato messinese Francesco D’Uva.
“Nelle scorse settimane - aggiunge D’Uva - eravamo riusciti a ottenere la proroga del Superbonus 110% anche nel 2022, seppur con la previsione del limite reddituale di accesso a 25mila euro. Da subito ci siamo battuti affinché la misura venisse estesa senza alcun limite di accesso anche per gli anni a venire”

“Sono molto orgoglioso del risultato ottenuto - continua il deputato del MoVimento 5 Stelle -. In questi mesi ho incontrato tanti cittadini la cui richiesta unanime era quella di prorogare ed estendere il Superbonus 110% perché rappresenta, da un lato, un sostegno alle famiglie e, dall’altro, un’opportunità di lavoro e crescita per le imprese italiane. Basti pensare che, solo nel 2021, abbiamo fatto nascere più di 153mila posti di lavoro e sono state depositate oltre 69mila richieste per l’apertura di cantieri. Dati grandiosi che si confermano anche in Sicilia, prima nel Mezzogiorno per progetti di riqualificazione avviati con oltre 5mila richieste e circa 850 milioni di euro di finanziamenti ammessi”.

E conclude: “Queste sono risposte concrete ai bisogni dei cittadini. Con il Superbonus 110% stiamo aiutando le famiglie, incrementando i posti di lavoro e rilanciando il settore dell’edilizia che ci vede trainare l’Europa. Tutto questo, nel solco della transizione ecologica e della lotta ai cambiamenti climatici. Dobbiamo andarne fieri”.

Commenti