Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Il «Diritto di voto alle donne» nei versi di Mimmo Mòllica

Il 1° febbraio 2022 l’Italia compie 77 anni dal giorno in cui fu ‘concesso’ il «diritto di voto alle donne». Il 1° febbraio 1945, infatti, il Consiglio dei Ministri riconosceva il diritto di voto alle donne per Decreto. Il 2 giugno 1946 le donne poterono votare per il Referendum istituzionale e per l’Assemblea costituente. che annoverò le prime donne parlamentari. Mimmo Mòllica ricorda ne la «Filastrocca del diritto di voto alle donne» quel giorno memorabile. (Leggi di più>>)

«Filastrocca del diritto di voto alle donne»

Devi sapere che un tempo il femminismo
era considerato proprio «abusivismo»,
quando le donne poi scesero in piazza
fu come appartenere a un’altra razza,
a un mondo differente, a un mondo strano,
diverso dal maschile genere umano.

Negli anni la questione femminile
è stata sempre una lotta civile,
alle donne perfino il voto era impedito,
votare ad una donna era proibito.

Soltanto dopo una lotta sociale
ottennero il suffragio universale
e tuttavia non è mai abbastanza
per ottener diritti ed uguaglianza.

Discriminare per appartenenza
le donne e le persone è una violenza,
e molte donne, senza alcun rispetto,
in tutto il mondo ne son tutt’ora oggetto.

Mimmo Mòllica
______________ 
Illustrazione di 愚木混株 Cdd20 da Pixabay

Commenti