Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“Le parole giuste. Media e persone con disabilità”, una guida per parlare con esattezza e rispetto

PRESENTAZIONE “LE PAROLE GIUSTE – MEDIA E PERSONE CON DISABILITÀ” ~ Giovedì 24 marzo, a partire dalle ore 17, un incontro alla Camera dei Deputati, presso la Sala Conferenze di Palazzo Theodoli, per riflettere sulla scelta del corretto vocabolario da usare in tema di disabilità. Interverranno il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, il ministro per le disabilità Erika Stefani, il presidente di Intesa SanPaolo Gian Maria Gros-Pietro e il Senatore Primo di Nicola.

23/03/2022 - L’occasione nasce dalla presentazione del Glossario “Le parole giuste – Media e persone con disabilità” realizzato da Intesa Sanpaolo. Si tratta di una guida pensata per chi vuole trattare di questi argomenti con esattezza e rispetto. La Guida di Intesa Sanpaolo riporta l’attenzione sulla persona e non sulla sua condizione, suggerendo un approccio equilibrato a chi si trova a scrivere di disabilità – giornalisti, comunicatori, manager, professionisti, Terzo Settore. L’incontro verrà introdotto dal Presidente della Camera, Onorevole Roberto Fico, e concluso dalla Signora Ministro per le Disabilità, Senatrice Erika Stefani. 

La Guida verrà raccontata dal Presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, che illustrerà l’impegno della Banca verso l’inclusività e l’accessibilità. Interverranno anche il Presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, e il Vicepresidente della Commissione Parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, Senatore Primo Di Nicola. L’incontro verrà moderato dal Direttore di Angelipress e conduttore di O anche no, Paola Severini Melograni. L’evento verrà trasmesso in diretta dalla pagina web e dai canali social della Camera e verrà trasmesso in diretta streaming dai canali di Radio Radicale. Sarà poi possibile seguire l’evento in differita, domenica 27 marzo, su Radio Rai GR Parlamento a partire dalle ore 11.00.

Commenti